
Vincenzo Deluci & Trio • “Cinema per le tue orecchie”
Vincenzo Deluci porta in uno degli scenari più caratteristici di Time in Jazz la poesia della sua arte arricchita dal proprio bagaglio esperienziale. Affascinato fin da bambino dai suoni, inizia a suonare la tromba a 8 anni, per affermarsi in breve tempo sulla scena nazionale e internazionale. Nel 2004, un terribile incidente lo costringe sulla sedia a rotelle impedendogli tutti i movimenti. Già durante la prima riabilitazione Vincenzo continua a comporre musica e inizia varie sperimentazioni che lo riporteranno nel 2010 a calcare nuovamente il palcoscenico. Due anni dopo, grazie al supporto di un team di informatici e musicisti, si esibisce con la tromba “Elmec”: una tromba normalissima in Bß, con degli attuatori collegati ai pistoni e un Joystick dedicato che, con varie combinazioni, azionano elettronicamente il movimento dei pistoni. A Santa Caterina presenta il progetto “Cinema per le tue orecchie” accompagnato da Nando Di Modugno alla chitarra e electronic, Camillo Pace al contrabbasso e Electronic e dalla voce narrante di Fabrizio Giannuzzi.
Lo spettacolo mostrerà paesaggi acustici surreali, accompagnati da suoni d’ambiente che avvolgono lo spazio ben oltre le possibilità del cinema tradizionale, accompagnati da racconti musicali in forma di flashback.
Composizioni originali, di suoni vocali, meccanici, mutuati dalla natura e dalla storia, orchestrati e trasformati nelle macchine dal vivo grazie alle nuove tecnologie, come “cortocircuito” fra suono modulato/manipolato live o costruito, in cui pubblico e performer sono immersi allo stesso modo. La sorpresa data da suoni e memorie sepolte, intense esperienze psicoacustiche e architettura del suono generano una ironia caustica e poetica, onirica ed introspettiva che conduce ciascuno a immaginare un suo film, in una dimensione immersiva.